La cheratosi seborroica (conosciuta come
verruca seborroica, anche se il termine è confondente, poiché non è contagiosa come la verruca virale)
si tratta di una crescita anormale dell'epidermide, che si manifesta come una lesione brunastra o grigiastra, più o meno rilevata sul piano della cute,
dalla superficie verrucosa e ruvida, a volte desquamante. Tendono a crescere nel tempo e raramente possono provocare prurito.
Compaiono solitamente dopo i 30 anni e possono essere isolate o diffuse, soprattutto al tronco e al volto.
A volte, per le loro dimensioni ed aspetto, preoccupano il paziente.
Le cause della sua comparsa sono sconosciute, ma esiste una familiarità anche per il loro numero e la loro localizzazione. Non vi sono correlazioni con l'esposizione solare.
Le cheratosi seborroiche sono delle crescite benigne e
si asportano per motivi estetici o funzionali (quando sfregano o danno prurito).
Trattamenti per eliminare le chetatosi seborroiche: